Blog
Appassionata presenta “Riflessi” – Voci e paesaggi sonori d’Europa il 16 maggio alle 21
09 Maggio 2025
In Gran Sala Cesanelli un nuovo appuntamento della stagione musicale con la prima assoluta nelle Marche di un concerto di musica classica accessibile in LIS e audiodescrizione Prosegue la stagione dei concerti organizzata da Appassionata, in collaborazione con il Comune di Macerata, con un appuntamento che intreccia repertori, culture e sensibilità musicali diverse. Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 21,...
Leggi l'articolo
Appassionata presenta “Riflessi” – Voci e paesaggi sonori d’Europa il 16 maggio alle 21
Virtuosismo e Romanticismo secondo Gnocchi e Shih: il concerto di Appassionata l’8 maggio al Teatro Don Bosco
Virtuosismo e Romanticismo secondo Gnocchi e Shih: il concerto di Appassionata l’8 maggio al Teatro Don Bosco
Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 21:00, al Teatro Don Bosco di Macerata (in sostituzione del Teatro della Filarmonica, inizialmente previsto), l’Associazione Musicale Appassionata ospita due interpreti d’eccezione: il violoncellista Giovanni Gnocchi e la pianista Connie Shih, protagonisti di un raffinato concerto cameristico che intreccia poesia, virtuosismo e profondità espressiva.Il concerto fa parte della stagione musicale 2025 di Appassionata, organizzata...
Aggiornamento sul Concerto del 16 Maggio 2025
Aggiornamento sul Concerto del 16 Maggio 2025
Per sopraggiunti motivi personali del duo Miccoli-Zen, il concerto previsto per il 16 maggio 2025 subirà una variazione nel cast. L’evento è confermato e sarà l’occasione per ascoltare due interpreti d’eccezione: il mezzosoprano Mariangela Marini, accompagnata al pianoforte da Matteo Angeloni che ringraziamo per la disponibilità. Il programma musicale proporrà una selezione di brani di autori quali Erich W. Korngold,...
Assemblea ordinaria dei Soci 2025
Assemblea ordinaria dei Soci 2025
È convocata per mercoledì 30 Aprile 2025 alle ore 13,00 in prima convocazione presso la sede legale in Macerata piazza Ugo Pizzarello n. 20 e, occorrendo giovedì 22 maggio 2025 alle ore 17.30 in seconda convocazione presso la Biblioteca della Società Filarmonico Drammatica Via Gramsci n. 30 Macerata, l'Assemblea ordinaria dei Soci dell'Associazione Musicale Appassionata APS per discutere il seguente...
Il Requiem di Mozart e la mostra Lux Perpetua: un dialogo tra arte e musica
Il Requiem di Mozart e la mostra Lux Perpetua: un dialogo tra arte e musica
Doppio appuntamento con Appassionata mercoledì 9 e giovedì 10 aprile con due eventi in cui musica e arte visiva si intrecciano in un’unica, intensa esperienza artistica. Giovedì 10 aprile alle ore 21:00, il Teatro Lauro Rossi di Macerata ospita il Requiem in Re minore K 626 di W.A. Mozart, un appuntamento realizzato da Appassionata in collaborazione con la FORM – Orchestra...
XIII edizione di A più Voci Inaugurazione della mostra Lux Perpetua 9 aprile alle 17
XIII edizione di A più Voci Inaugurazione della mostra Lux Perpetua 9 aprile alle 17
Siamo lieti di invitarvi all'inaugurazione della mostra Lux Perpetua, che si terrà mercoledì 9 aprile alle ore 17:00 presso lo spazio espositivo GA.BA, in Piazza Vittorio Veneto 5, Macerata. La mostra nasce dalla collaborazione di Appassionata con l'Accademia di Belle arti di Macerata nell’ambito della XIII edizione di A più Voci, il percorso che coinvolge gli studenti della Scuola di Pittura dell'Accademia ed è ispirata...
Il Quartetto Škampa al Teatro Lauro Rossi
Il Quartetto Škampa al Teatro Lauro Rossi
Appassionata è lieta di annunciare il secondo appuntamento del ciclo "L'Arte del Quartetto", che vedrà protagonista il prestigioso Quartetto Škampa. Il concerto si terrà sabato 29 marzo alle ore 21:00 presso il Teatro Lauro Rossi di Macerata. In programma: F.J. Haydn – Quartetto op.64 n.5 "L'allodola" D. Šostakóvič – Quartetto n. 11 in fa minore op. 121 A. Dvořák –...
Il 13 e il 29 marzo 2025, due appuntamenti con l'arte del quartetto
Il 13 e il 29 marzo 2025, due appuntamenti con l'arte del quartetto
Riprende questa settimana la stagione concertistica di Appassionata e marzo ha in calendario due appuntamenti da non perdere entrambi dedicati all'arte del quartetto. Questi concerti inaugurano un percorso tematico di quattro concerti che proseguirà con altri due appuntamenti nella seconda parte della stagione: un'occasione per apprezzare la versatilità della musica da camera e offrire al pubblico una visione completa e...
Ying Li in concerto: un gran finale per i festeggiamenti del Capodanno Cinese
Ying Li in concerto: un gran finale per i festeggiamenti del Capodanno Cinese
Mercoledì 12 febbraio 2025 alle 21, in occasione della Festa delle Lanterne, il Teatro Lauro Rossi di Macerata ospiterà il recital pianistico di Ying Li, interprete di spicco della scena internazionale. Il concerto, promosso da Appassionata in collaborazione con l’Istituto Confucio, chiuderà idealmente i festeggiamenti del Capodanno Cinese con un programma che farà incontrare la tradizione musicale occidentale con quella...
Appassionata, atmosfere e suggestioni sonore nei concerti del 30 gennaio e il 12 febbraio 2025🎶
Appassionata, atmosfere e suggestioni sonore nei concerti del 30 gennaio e il 12 febbraio 2025🎶
Dopo il grande successo di pubblico e critica del concerto inaugurale con Francesco Libetta, la Stagione 2025 di Appassionata prosegue per continuare a regalare emozioni con due appuntamenti che vi trasporteranno in mondi sonori unici e coinvolgenti. 📌 giovedì 30 gennaio 2025 | Ore 17:30Strings Crossed – Aula Magna del Dipartimento di Filosofia, Macerata Un appuntamento per staccare dagli impegni della settimana e regalarsi un’ora...
From Bosso to Libetta’s Transcriptions Francesco Libetta, Piano Solo Macerata, Teatro Lauro Rossi – 16 gennaio 2025 ore 21
From Bosso to Libetta’s Transcriptions Francesco Libetta, Piano Solo Macerata, Teatro Lauro Rossi – 16 gennaio 2025 ore 21
Appassionata apre il 2025 con un evento di straordinaria rilevanza: il concerto di Francesco Libetta, pianista di fama internazionale, che approda a Macerata con "Lighting Bosso – From Bosso to Libetta’s Transcriptions". Un appuntamento che unisce le composizioni di Ezio Bosso -con le trascrizioni dai suoi testi sinfonici realizzate dallo stesso Libetta- e i grandi della musica classica, Dopo il...