Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
In Gran Sala Cesanelli un nuovo appuntamento della stagione musicale con la prima assoluta nelle Marche di un concerto di musica classica accessibile in LIS e audiodescrizione
Prosegue la stagione dei concerti organizzata da Appassionata, in collaborazione con il Comune di Macerata, con un appuntamento che intreccia repertori, culture e sensibilità musicali diverse.
Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 21, la Gran Sala Cesanelli ospiterà il concerto "Riflessi – Voci e paesaggi sonori d’Europa", che vedrà protagonista il mezzosoprano Mariangela Marini, accompagnata al pianoforte da Matteo Angeloni.
Il programma della serata si muove lungo un suggestivo percorso che unisce lirismo mitteleuropeo, spirito popolare iberico, impressioni simboliste e accenti italiani del primo Novecento. Le composizioni scelte raccontano storie d’amore e di solitudine, evocano atmosfere intime e teatrali, attraversano generi e stili diversi con naturalezza e coerenza espressiva.
I brani proposti porteranno il pubblico a scoprire pagine rare e raffinate di Korngold, Brahms, Respighi, Satie, Verdi, Alma Mahler e de Falla, con un equilibrio tra introspezione lirica e brillantezza ritmica.
Il concerto si inserisce all’interno del cartellone di Appassionata, che continua a distinguersi per la cura nella scelta dei programmi e nella valorizzazione di giovani interpreti.
L’iniziativa si svolge in sinergia con il convegno “Accessibilità ai media, allo spettacolo e al patrimonio culturale: Storie, Paradigmi, Rivoluzioni”, promosso dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata, dedicato a una riflessione approfondita sul tema dell’accessibilità culturale, anche nel campo musicale e performativo. Il concerto è reso accessibile con audio introduzione in inglese e italiano, per persone cieche e ipovedenti, e accompagnato da una performance in Lingua dei Segni Italiana. Si tratta della prima esperienza assoluta, nella nostra Regione, in termini di resa accessibile di un concerto di musica classica.
I biglietti (da 5 a 20 euro) sono disponibili presso la Biglietteria dei Teatri di Macerata. La sera del concerto la biglietteria sarà aperta dalle 20 alle 21. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti è possibile consultare il sito ufficiale di Appassionata: www.appassionataonline.it