29 Ottobre 2025
Il 6 novembre terzo appuntamento con i quartetti: al Teatro della Filarmonica il Quartetto Klimt

Il 2025 è l’anno dei quartetti per Appassionata. Dopo l’eleganza dello Škampa Quartet e la raffinatezza del Quartetto Image, la stagione prosegue con un nuovo appuntamento dedicato alla grande musica da camera: giovedì 6 novembre alle ore 21, al Teatro della Filarmonica di Macerata, protagonista sarà il Quartetto Klimt, una delle formazioni cameristiche italiane più longeve e riconosciute a livello internazionale.

Il programma propone tre capolavori per pianoforte e archi: il Quartetto in mi bemolle maggiore op. 16 di Ludwig van Beethoven, il Quartetto in la minore di Gustav Mahler e il Quartetto in do minore op. 15 di Gabriel Fauré. Un viaggio tra tre mondi sonori diversi — dal classicismo viennese alla malinconia romantica e all’intensità del primo Novecento — che restituisce tutta la ricchezza del repertorio cameristico.

Fondato nel 1995 alla Scuola di Musica di Fiesole, il Quartetto Klimt è formato da Matteo Fossi (pianoforte), Duccio Ceccanti (violino), Margherita Di Giovanni (viola) e Jacopo Di Tonno (violoncello). Dopo il perfezionamento con il Trio di Milano e con il M° Pier Narciso Masi, il gruppo ha vinto nel 1998 il Primo Premio al Concorso Internazionale “Gaetano Zinetti” e si è esibito in festival e stagioni di grande prestigio, tra cui Ravenna Festival, Lingotto Musica, Biennale di Venezia, Musica Insieme Bologna e Accademia Filarmonica Romana.

Il quartetto ha collaborato con musicisti del calibro di Carlo Maria Giulini, Natalia Gutman, Krzysztof Penderecki e Maurizio Pollini, e ha inciso per le etichette Amadeus, Stradivarius e Brilliant Classics.

Il concerto è realizzato in collaborazione con il Comune di Macerata.

 

Ingresso:da 5 a 20 €
Biglietteria: Biglietteria dei Teatri Piazza Mazzini o direttamente presso la sede del concerto da un'ora prima del concerto – online su www.vivaticket.it

Info: www.appassionataonline.it info@appassionataonline.it

Prossimi eventi
In programma