Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Lingue e paesaggi sonori d’Europa
Venerdì 16 maggio 2025, ore 21:00
Gran Sala Cesanelli, Macerata
Johannes Brahms (1833–1897)
Von ewiger Liebe (Dell’eterno amore), Op. 43 No. 1
Ottorino Respighi (1879–1936)
Sopra un'aria antica, P. 125 No. 4 per canto e pianoforte su testo di Gabriele D’Annunzio (dal Poema paradisiaco)
Nebbie per voce e pianoforte, P. 64 su testo di Ada Negri
Erik Satie (1866–1925)
La Diva de l'Empire - Valse chantée
Giuseppe Verdi (1813–1901)
Stornello dall'album in onore di F. M. Piave
Romanza senza Parole
George Bizet (1838-1875)
Habanera
Manuel de Falla (1876–1946)
Siete canciones populares españolas per voce e pianoforte
El paño moruno – Allegretto vivace
Seguidilla murciana – Allegro spiritoso
Asturiana – Andante tranquillo
Jota – Allegro vivo
Nana – Calmo e sostenuto
Canción – Allegretto
Polo – Vivo
Mariangela Marini – Mezzosoprano
Matteo Angeloni – Pianoforte
In questo concerto, la voce si fa strumento che attraversa tempi e geografie, con una selezione di brani che spaziano dal tardo Romanticismo alla musica del primo Novecento. Ogni pezzo è un invito all’ascolto di paesaggi sonori densi di emozioni, che prendono forma nella combinazione di parola e musica, dalle tensioni drammatiche del Lied tedesco alle eleganze della mélodie francese, dalle suggestioni popolari spagnole alla dolcezza nostalgica dell'Italia. Un concerto che si fa riflesso, risonanza, dialogo continuo tra voci e pianoforte.
I biglietti possono essere acquistati presso la Biglietteria dei Teatri - Piazza Mazzini 2 - Macerata
da Martedì a Sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.30.
Direttamente presso la sede del concerto a partire da un'ora prima dello spettacolo.
Prezzi:
Intero € 20
Ridotto (Over 65 e Convenzionati)* €16
Soci Appassionata* € 12
Studenti* € 5
*Soci, Convenzionati e Studenti solo in biglietteria